Viewing posts categorised under: News
Il dottor Sanfelici primo in Liguria e Piemonte ad utilizzare la nuova tecnologia laser che in 8 secondi risolve i difetti visivi senza alcun dolore
- posted in News
“Eliminare i difetti visivi in 8 secondi senza dolore oggi è possibile” – Afferma il dott. Giacomo Sanfelici, medico chirurgo specialista in oculistica, che proprio in questi giorni è stato il primo in Piemonte e Liguria ad utilizzare il nuovissimo laser ZEISS “VisuMax 800” presso il centro “New Vision” di Nizza.
Specialista in chirurgia oculare, esperto nella correzione dei difetti visivi con laser, opera qui da più di 15 anni – “ Uno strumento straordinariamente preciso e innovativo che permette di correggere difetti visivi in soli 8 secondi. Inoltre non provoca dolore al paziente, né inestetiche rotture di capillari”.
Il VisuMax 800 è un laser a femtosecondi prodotto da ZEISS per l’utilizzo in chirurgia refrattiva. Questo laser utilizza impulsi di luce estremamente brevi per creare precisi tagli nella cornea, permettendo ai chirurghi di correggere la vista in modo sicuro e preciso. Il VisuMax 800 è considerato uno dei laser refrattivi più avanzati disponibili sul mercato e viene utilizzato in molti centri oculari di alta qualità in tutto il mondo.
La rivoluzione di questa nuova tecnologia laser, quindi non sta solo nei tempi di esecuzione del trattamento, ma anche nella delicatezza con cui avviene: l’assenza di forti pressioni sull’occhio consente di trattare anche pazienti molto sensibili o timorosi del dolore. Grazie a questa nuovissima tecnologia i dolori post-operatori, infatti, sono pressoché assenti. I risultati visivi sono rapidi ed è possibile tornare alla vita di relazione e alle attività lavorative molto presto.
“Come per tutti gli interventi, è INDISPENSABILE un’accurata valutazione pre-operatoria da parte del chirurgo”- conclude il dottor Sanfelici - quindi è importante una anamnesi meticolosa seguita dagli esami strumentali presso i nostri ambulatori Visus di Pietra Ligure (SV) o di Alba (CN).
VISUS sono ambulatori medico-chirurgici di oculistica con sede a di Pietra Ligure (SV) nella Riviera di Ponente e ad Alba (CN). Dal 1994 offre prestazioni sanitarie di alta specialità e qualità nel campo della diagnostica e della chirurgia oculare. Per poter garantire costantemente standard di qualità elevati, l’aspetto organizzativo dell’ambulatorio VISUS è fondamentale.
“Alla base dell’accurato servizio che viene offerto ai pazienti vi è la precisa organizzazione di tutti i dettagli delle procedure diagnostiche e chirurgiche” – precisa di Dottor Sanfelici - “L’organizzazione è il perno attorno al quale ruota l’efficienza di un ambulatorio chirurgico e trae enormi vantaggi dall’adeguata standardizzazione di tutte le procedure cui il paziente deve essere sottoposto”.
Dalla città di Bra all’Africa: un grande progetto per salvare la vista ai malgasci
- posted in News, Volontariato
Giacomo Sanfelici, medico specializzato in chirurgia oculare, dal 2011 è coinvolto nel progetto realizzato da Medici volontari italiani con le Piccole serve del Sacro Cuore di Torino per la realizzazione di un servizio oculistico nel dispensario di San Luca ad Ambatondrazaka, in Madagascar.
Ecco di seguito l’articolo che la Gazzetta d’Alba, nell’edizione di martedì 26 Giugno 2018, gli ha dedicato.
Continua l’impegno nella ricerca sulla Degenerazione Maculare Legata all’ Età
- posted in News
Continua l’impegno nella ricerca sulla Degenerazione Maculare Legata all’ Età, l’impegno studio e ricerca presso l’ambulatorio VISUS di Pietra Ligure, con l’organizzazione di una nuova giornata di studio che si terrà il 20 giugno
Locandina A4_evento Dr. Sanfelici_20 giugno 2018
Degenerazione maculare legata all’età: un convegno a Loano il 12 Maggio
- posted in Conferenze, News
Degenerazione maculare legata all’età: l’importanza di una corretta educazione al paziente in tema di nutrizione
Loano, 12 Maggio 2017
Sede del corso: Loano Village 2 – Via degli Alpini, 6 – 17025 Loano (SV)
FACULTY
Giacomo Sanfelici
Direttore Tecnico Ambulatorio Chirurgico di Oculistica VISUS-Pietra Ligure (Sv)
Samir Sukkar
ResponsabileU.O.D. Dietetica e Nutrizione Clinica IRCCS Az.Ospedale-Università San Martino-IST di Genova
PROGRAMMA SCIENTIFICO
09.30 LA DEGENERAZIONE MACULARE SENILE
09.30-09.45 Introduzione al corso – G. Sanfelici
09.45-10.15 I fattori di rischio: genetici, ambientali e alimentari – G. Sanfelici
10.15-10.45 La valutazione dei fattori di rischio nella pratica clinica: il questionario S.T.A.R.S. – G. Sanfelici
10.45-11.15 Le terapie disponibili – G. Sanfelici
11.15-11.30 Discussione tematiche precedenti – G. Sanfelici
11.30 LA NUTRIZIONE PER GLI OCCHI: BENEFICI PER I PAZIENTI CON DMLE
11.30-11.50 Ingredienti importanti per la salute dell’occhio: evidenze cliniche – G. Sanfelici – Luteina, zeaxantina e oligoelementi essenziali – Omega 3 – Resveratrolo – Vitamina C, E e Vitamina D
11.50-12.10 Quando raccomandare i supplementi alimentari – G. Sanfelici
12.10-12.30 Discussione tematiche precedenti – G. Sanfelici
12.30 NUTRIZIONE ED EDUCAZIONE AL PAZIENTE
12.30-12.50 Dieta ottimale come strumento di prevenzione della DMLE – S. Sukkar
12.50-13.20 L’educazione al paziente: come intervenire sui fatto di rischio – S. Sukkar
13.20-13.30 Discussione tematiche precedenti e conclusioni – G. Sanfelici, S. Sukkar
13.30 Compilazione questionario ECM
FAREWELL COFFEE
ECM – EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
L’evento è inserito nel Piano Formativo anno 2017 AIM Education – Provider nr.93 ed è stato accredi-tato presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua con Obiettivo Formativo di Proces-so: di Processo: DOCUMENTAZIONE CLINICA. PERCORSI CLINICO-ASSISTENZIALI DIAGNOSTICI E RIABILITATIVI, PROFILI DI ASSISTENZA – PROFILI DI CURA (3) per la Figura Professionale del Medico Chirurgo con specializzazione in Oftalmologia per un numero massimo di 30 partecipanti.
Oltre tale numero e per professioni/discipline differenti da quelle accreditate non sarà possibile rilasciare i crediti formativi.
Si precisa che i crediti verranno erogati a fronte di una partecipazione del 90% ai lavori scientifici e con il superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
L’EVENTO HA OTTENUTO 4 CREDITI FORMATIVI.